Case History – Decortec S.a.s.

La Decortec incrementa le Performance grazie al miglioramento tecnologico e al controllo di gestione

“Decortec S.a.s.” nasce nel 2007 come sviluppo dell’Azienda di famiglia creata nel 1985 dal sig. Sabatino D’Aniello .

 

La Proprietà della “Decortec” è costituita da Giuseppe, Gianluca e Fabio D’Aniello figli di Sabatino.

 

I tre soci, sulla scorta dell’esperienza paterna, con nuove energie, idee e tecnologie all’avanguardia creano la nuova azienda.

 

L’obiettivo è quello di far nascere una realtà capace di innovare il settore del trattamento delle superfici.

 

Nel 2008 inizia, di fatto, l’attività della “Decortec” che grazie alle capacità dei soci si posiziona brillantemente sul mercato Nazionale.

 

Le lavorazioni della “Decortec ” sono principalmente:

  • Verniciatura in Polvere su Metallo ;
  • Sublimazione Finto Legno su Metallo;
  • Decorazione in Sublimazione(qualunque effetto e grafica).

 

“Decortec” è da sempre orientata al risultato, affianca i propri Clienti nello sviluppo di soluzioni qualitativamente eccellenti per la verniciatura e decorazione dei loro prodotti, fornendo assistenza nella ricerca della soluzione più adatta ed esteticamente più efficiente.

 

Le produzioni della “Decortec” si basano su soluzioni “ad hoc”, realizzate in base alle esigenze dei Clienti, con una sinergia tra i propri responsabili di produzione e il Cliente.

 

Gli obiettivi professionali della Decortec Sas sono:

  • Rendere Uniche le proprie lavorazioni;
  • Affermarsi come leader del mercato Nazionale ed Estero del trattamento delle superfici;
  • Offrire continuamente occupazione sul proprio territorio;
  • Assicurare alla Clientela eccellenza di produzione e rispetto dei tempi di consegna;
  • Sviluppare innovative soluzioni di verniciatura e decorazione.

 

Per raggiungere i propri obiettivi, “Decortec” individua nella Business Solutions l’azienda che con le sue Competenze e Professionalità, può fornirle il giusto supporto.

 

Nel 2018 “Decortec” incarica la Business Solutions di realizzare il Progetto di Sviluppo e di Affiancarla nel percorso di Crescita e Miglioramento avviando una riorganizzazione generale dei Processi e della Gestione Pianificando tutte le fasi dell’attività aziendale.

Giuseppe D'Aniello

“L’introduzione del percorso di riorganizzazione ha modificato la nostra visione d’Impresa Ci ha di fatto messi nella condizione di prendere le decisioni quotidiane e strategiche basandoci su dati certi e quindi con una maggiore consapevolezza. L’intero team aziendale ha ormai compreso l’importanza dell’organizzazione e del lavoro di squadra. 

Le Performance raggiunte dimostrano inequivocabilmente l’ottimo risultato ottenuto” 

Obiettivi Chiari Precisi e Misurabili

I tre soci sono consapevoli che per realizzare gli obiettivi che prefissati occorre avviare un corposo cambiamento della cultura d’impresa esistente in azienda.

 

Nella prima fase del progetto, il lavoro è stato orientato nella valutazione dei Processi utilizzati e nella ricerca e identificazione delle criticità nelle varie aree.

 

Da questa prima fase sono emerse le seguenti criticità:

  • Scarsa Strutturazione dei Processi (dispersivi e poco applicati)
  • Condivisione delle informazioni non documentata
  • Ruoli Compiti e Mansioni non definiti
  • Assenza di Programmazione

 

Al Termine della prima fase, gli obiettivi da raggiungere sono stati individuati ed è stato definito il percorso da seguire, Step by Step, per ottenere lo stato Ottimale.

 

Per avviare il Cambiamento è indispensabile delineare le varianti strutturali e procedurali:

  • Determinare assetto organizzativo per assicurare una razionalizzazione del potere decisionale;
  • Introdurre Contr. di Gestione per stabilire linee guida necessarie alla definizione di strategie; 
  • Sistematizzare processi e procedure per adeguarsi alle esigenze del mercato;
  • Sviluppare Area Commerciale (immettere sul mercato prodotti e servizi  innovativi);
  • Agevolare l’integrazioni tra le funzioni aziendali;
  • Rendere il clima aziendale più sereno e meno stressante;

 

Fondamentale, per competere nella sfida ed ottenere i miglioramenti sperati, è il coinvolgimento di tutto il team.

 

Dalla seconda metà del 2018 è iniziato il processo di cambiamento con l’obiettivo di ottenere i primi risultati tangibili di miglioramento per dare la spinta motivazionale ai team di lavoro.

 

La partenza ha riguardato la crescita personale, attraverso l’apprendimento e l’applicazione dei principi di Gestione Aziendale e  Gestione Manageriale, dei tre soci. 

 

Il Progetto pilota di Sviluppo Aziendale ha interessato le aree dedicate allo sviluppo di: 

  • nuove strategie commerciali; 
  • nuove strategie gestionali.

I ruoli sono stati revisionati e le responsabilità ridistribuite. 

 

I processi sono definiti e trasparenti, supportati da strumenti e standard di lavoro condivisi.

 

Successivamente sono state avviate altre azioni ritenute indispensabili:

  • Sul processo di gestione dei listini sono stati introdotti standard per la gestione del database e attività strutturate di Problem Solving per risolvere gli errori che ostruivano l’aggiornamento del listino;
  • Nell’area marketing e comunicazione si è proceduto all’introduzione di procedure mirate alla crescita della Brand Reputation e del Personal Branding;
  • Nell’area amministrazione e finanza si è avviata una revisione nella gestione operativa con la creazione di strumenti di controllo e monitoraggio delle performance personalizzate sulle esigenze aziendali.

 

Questi sono solo alcuni dei risultati tangibili e misurati.

 

I fratelli D’Aniello operano ora in una nuova realtà che li vede fortemente motivati ed orgogliosi della crescita della loro azienda.

 

Grazie al viaggio intrapreso, hanno compreso ed apprezzato l’importanza di applicare i meccanismi di delega per alleggerire i loro carichi di lavoro e di stress. 

 

I loro collaboratori, invece, hanno avviato percorsi di individuali per il miglioramento delle loro prestazioni e di quelle aziendali.

 

L’azienda finalmente cresce a ritmi molto elevati rispetto al mercato di riferimento e punta realisticamente a raggiungere nei prossimi anni una crescita costante che la porterà sicuramente a conquistare volumi di fatturato mai espressi fino ad ora.

 

Il successo del progetto è misurato dalla consapevolezza della serenità delle persone, grazie ad un modello di crescita adeguato e alla felicità scaturita dall’aver imparato a coniugare il proprio benessere personale con le splendide prestazioni professionali.

Gianluca D'Aniello

“Finalmente grazie alla collaborazione della Business Solution e alla nostra determinazione sono riuscito ad intravedere il realizzarsi del mio personale obiettivo:

Un’azienda che si affermi sul mercato come eccellenza, che possa dare lavoro alle future generazioni della famiglia e che possa offrire sempre maggiore occupazione sul territorio.”